a cura A.N.M.I. Stabia
Il 24 aprile 2014 alle ore 16.30 a La Spezia presso il circolo ufficiali “Vittorio Veneto” si terranno due conferenze:
– La Resistenza Militare nel cantiere di Castellammare di Stabia nei giorni successivi all’8 settembre 1943 – relatore contrammiraglio (a) Pio Forlani;
– La Marina Militare nella Guerra di Liberazione a La Spezia da uno scritto di Giuseppe Fasoli – relatore Amm. Isp. C° (a) Pasquale Romano.
L’associazione Marinai d’Italia Gruppo di Castellammare di Stabia è presente il 24 e 25 aprile con una delegazione di soci ed una esposizione di pannelli illustrativi sulla difesa del cantiere navale stabiese.
Il libro
Esaurito. Cercare in librerie online.L’autore
Categorie
- Attualità
- C'era una volta un arsenale che costruiva navi
- Calendario A.N.M.I. Stabia 2015
- Calendario A.N.M.I. Stabia 2016
- Che cos'è la Marina Militare?
- Curiosità
- Emigrante di poppa
- Fotografi di mare
- Guerra di mare (Maffio Maffii)
- Il mare nelle canzoni
- Il mio calendario speciale (Paolo De Vizzi)
- La disfatta di Matapan
- La missione del giovane cavaliere
- Le parabole e ritratti di Toty Donno
- Le vignette di Antonio Girardi
- Lucio Dalla e Padre Pio (www.pierolaporta.it)
- Marinai
- Marinai di una volta
- Navi
- Per Grazia Ricevuta
- Pittori di mare
- Poesie
- Presentazione
- Racconti
- Recensioni
- Senza categoria
- Sociale e Solidarietà
- Sommergibile Leonardo Da Vinci – Pericolo a bordo
- Storia
- Un calendario speciale
- Un mare di amici
- Velieri
Archivi
Link
Anmi Castellammare di Stabia esce dalla Campagna e se ne va a fare conferenze alla LA SPEZIA.Complimenti a tutto il Gruppo.
Brutta pagina di storia quella di avere consegnato la flotta. Leggete “Navi e poltrone”.
ciao Filippo, senza offesa, noi siamo sul mare non in campagna. Grazie del pensiero e in c…. alla balena!
..il mare non ha confini è di chi lo sa ascoltare. Complimenti sinceri
Il mare è sempre il mare… Grazie Antonio
CONDIVIDO
mi piace
Complimenti sinceri a Pio Forlani ad Anmi Stabia e Antonio Cimmino.
Bravi, bravi, bravi
Auguri speciali per un Signore dei mari e d’altri tempi. Ammiraglio carissimo, non pensare al passato non c’è più. Il passato è solo un ricordo. Pensa al futuro e all’avvenire che ti auguro duri all’infinito con tanti di questi giorni. Dio ti conservi la salute e la voglia di vivere per tanti anni ancora … regalando quell’inconfondibile aplomb e un sorriso che non hai mai fatto mancare ai marinai di una volta come noi. Pancrazio “Ezio” Vinciguerra P.s. Una volta marinai, marinai per sempre! Non servono grandi cose in un’amicizia. A volte, anche esserci in silenzio può bastare.
Ezio carissimo grazie degli auguri e delle belle parole che hai voluto rivolgermi e che mi hanno commosso nel profondo del cuore. Fratellanza marinara. È questo il sentimento che ci domina e che ci fa sentire fratelli anche dopo decenni di lontananza. Continua sempre ad animare la nostra fratellanza marinara con lo stesso piglio che ti ha ispirato fino ad oggi. È un augurio e al tempo stesso una certezza. Una volta marinai, marinai per sempre! Con affetto, stima e simpatia. Pio Forlani
Ricordi molto tristi…
Poverini, che scempio. PACE A LORO
Onori ai Caduti. Tutti!
tutto questo subito dopo l’otto settembre e grazie al re che ha pensato bene di darsela a gambe anzichè avvertire i comandi militari italiani operanti fuori dai confini nazionali della resa firmata il 5 settembre a Cassibile e divulgata tre giorni dopo. Onore e rispetto a tutti i caduti del periodo combattenti sia da una parte che dall’altra.
un saluto a tutti i combattenti caduti per la patria.
I SAVOIA……..dall’Unità d’Italia alla fine della monarchia hanno fatto solo danni alla nostra nazione…iniziando dal Regno delle due Sicilie…..
Grazie di cuore Ezio! Marinai per sempre.
sempre pronto a gemellarmi con loro……buon pomeriggio Ezio………