Racconti,  Recensioni

Ciullo e Rosa fresca

di Gaetano Mustica

Tratto dall’opera “Favolario” (A.& B. Editore-2007) ” per gentilissima concessione dell’autore a cui sono infinitamente legato e grato per questo “preziosissimo” regalo.
(Ezio Vinciguerra)


Ad Alcamo di Sicilia, nel 1218, imperante il grande Federico II, viveva un giovine di belle speranze: Ciullo, un ragazzone di diciassette anni, di buon sembiante, biondo scapigliato, alto, snello e nerboruto, un po’ presuntuoso ed arrogante, come tutti i giovinotti d’ogni tempo ed innamorato cotto di una pulzelletta di nome Rosa, ch’era davvero bella come egli diceva: “…fresca aulentissima, c’apar’ in ver la state”, tanto da fargli confessare, sia pure a denti stretti, che “per te non ajo abento notte e dia, pensando pur di voi, madonna mia.”
E siccome Rosa …“fresca de l’orto”, di poco più giovane, essendo quindicenne, nicchiava, come tutte le ragazzette fino ad avantieri, e faceva finta di non volerlo corrispondere, infischiandosene di tutte le sue spavalderie e bravate che, apparentemente, la lasciavano del tutto…indifferente, nonostante l’implorazione di Ciullo: “tràjemi d’este focora”, anzi minacciando, ella, in caso d’insistenza cocciuta, il suo martirio: …”avanti li cavelli m’aritonno”, Ciullo, già ben consapevole che “molte sono le femine ch’anno dura la testa”, non solo non demorde, ma, visto che le lusinghe non bastano all’amorosa per farsi spulzellare, passa decisamente al contrattacco.
Così Ciullo si diede a corteggiare Ciccinella di ‘mpari Tanu Lanzafame; anche lei, molto carina, sebbene non bella tanto da neanche lontanamente poterla paragonare all’ambita Rosa, della quale il giovine ardente arriva a dire: “Cercat’ajo in Calabria, Toscana e Lombardia, Puglia, Costantinopoli, Genoa, Pisa e Sorìa, Lamagna e Babilonia e tutta Barberìa: donna non ci trovai tanto cortese: per che sovrana di meve te prese.”
Ciccina nicchiò anche lei un po’, ma poi si fidanzò al nostro giovine, senza altri indugi, perché Ciullo era proprio bello da sballo ed in paese aveva fama di focoso maschio verace.
“Ipso facto”, Ciullo, la prima domenica mattina, all’uscita dalla Santa Messa di mezzogiorno, portò Ciccinella a passeggio per il corso e la spassiò tanto da arrivare proprio sotto il balcone della sua Rosa e visto che la bella sdegnosa era affacciata alla ringhiera fiorita di malvarose e li aveva ben visti e li guardava con lo sguardo superbioso, abbracciò tutt’a un tratto la zita e fece per baciarla, ma Ciccinella, che non era affatto stupida e che sapeva della pregressa passione inappagata del suo “zito” per Rosa, capì che il bacio non sarebbe certo stato d’amore per lei, ma di spregio per la rivale altezzosa e, perciò, divincolandosi furente dalla stretta di Ciullo e lasciandolo in asso e solo come un salame, in lacrime, lesta se ne fuggì a casa sua.  A Rosa, ch’era sbiancata in viso, tornarono i colori; sicché, ormai certa d’aver vinto la gara, spocchiosa, proruppe in una risata e si ritirò dalla ringhiera non mancando di sbattere fragorosamente le imposte sul muso del suo bel tomo scornato.
Ed allora, l’avvilito Ciullo, catturata nelle vicine campagne una bella poiana, l’indomani al far dell’alba, fece fagotto e se ne partì per Palermo per fare dono del piccolo ma abile rapace al suo Imperatore (sapendo Federico appassionato cacciatore d’augelli, oltreché  intenditor sapiente… di fresche uccelline canterine) e, nel contempo, chiedergli una grazia.
Ciullo, pervenendo alla Corte di buon’ora, trovò il Sovrano ancora in giardino a sorbirsi di gusto un caldo cappuccino e vedendolo contento del regalo, approssimandosi quel tanto, così ne implorò il favore:
– “Amabile grande ‘mperadore della Sicilia bella e della lontana potente Lamagna, deh!, fammi soldato de la Tua Cruciata e benedicimi l’arme, ché anche di barbari saracini voglio farti bella ricca regalìa per lo tuo honore e, in ultimo, per la pace del mio povero cuore adduluratu.”
E Federico, sogguardandolo, severo-bonario, così lo interpellò:
– “Picciutteddu di bona crianza, daveru nun capisciu, nonostanti la mia sapienza, pirchì t’ha fari spirtusari ‘a panza da li turchi-saracini; qual’ è la tua vera doglianza alla quali intendi sacrificari, appuntu, la panza?, dicimi lo vero in tutta sinciranza e finisciccìlla, dunca, ccu tutta ssa jattanza!”.
– “Maistà ‘mpiriali, mi fazzu curaggiu, fidannu nni la Sua patientia: sugnu ‘nnamuratu comu ‘n piru sfattu di Rusidda, ‘a cchiù bedda picciotta d’Alcamu, ca, sdignusa, nun mi voli, e, ppi tantu, vogghiu iriminni luntanu assai e murìri o cummigghiarimi di gloria, ppi idda e tutti i so’ parentuzzi”.
– “Capìu, Ciullittu, ma statti accura, ca li peni d’amuri sunu tinti cunsigghieri!”
– “Maistà putenti, … nun’aju abentu!”
– “E allura, propiu ti la va’ circannu…, vabbe’ (e s’alzò, maestoso, dalla scranna), vistu ca nun si nni pò fari a menu, ti nominu Cruciatu e, quannu ‘u Papa s’addìcidi d’arricunuscirimi l’altu cumannu (e pensò, campacavallo!), vorrà diri ca partirai ccu tutta l’armata…, e bon pro a tia e macari a mia”.
E così, Ciullo, mettendosi la bella coppola indorata -con la spada cristiana incrociata alla scimitarra saracena- d’arruolato Crociato del Santo Sepolcro, concessagli dal Re, se ne tornò a casa, confidando nella prossima fine delle sue pene d’amore.
Ovviamente la notizia dell’arrolamento di Ciullo venne propalata in tutta Alcamo e la fragrante fresca Rosa se ne turbò, anzi quasi si sturbò, tanto le si sbiancò il bel volto.
I due giovani si reincontrarono, nel senso che si riapostrofarono, lui dalla strada e lei dal verone, riprendendo, da dove l’avevano lasciato, l’amoroso “contrasto”:
– “Che ‘l nostro amore ajungasi non boglio m’attalenti. Se ti ci trova pàremo…: como ti seppe bona la venuta, consiglio che ti guardi a la partuta.”
-“Se i tuoi parenti tròvammi, e che mi pozon fari?  …Viva lo ‘mperadore, graz’a Deo! Intendi, bella, quel che ti dico eo?”
-“Tu me no lasci vivere né sera né maitino.  Donna mi son di pèrperi, d’auro massamotino…”.
-“Femina d’omo non si po’ tenere: guardati, bella, pur de ripentere.”
-“Ch’eo me ne pentésse? Avanti foss’io aucisa…, acquestati riposo, canzoneri: le tue parabole a me non piaccion gueri!”.
Senonchè, ad interrompere l’infinito contrasto ci pensarono gli araldi di Sua Maestà: “Citadini d’Alcamo e dintorni viciniori, la Maistà Suvrana de lo ‘mperadore delli Siciliani, v’arriccumanna di priàri tutti li Santi: la Santa Cruciata vuluta da lu Papa veni da nui bandita ppi la vostra duvuta cunuscentia; li Cruciati già arrolati ppi la santa causa s’apprisentinu, dunca, a la Caserma ‘mmantinenti, p’appristarisi a la partenza. Alli rinitenti, carzaru duru, a pani e acqua sulamenti ppi schiaririci la menti.”
Rosa fresca de l’orto, svenne di botto, a nulla valendole il frenetico battere del ventaglio per darsi aria e Ciullo sbiancò senza fare più alcun motto, proprio come un morto.
Ripresosi dal primo spavento, il nostro eroe s’interrogò affranto: “E ora,  ora ca aggiurai  la mia partenza ccu dilettu, direttamenti a lu cuspettu di Fidiricu Suvranu, ca mi misi iddu stissu ‘a burritta di cruciatu supra ‘a testa …ppi rifinimentu di bustu?”.
“Ipso facto”, Ciullo, catturato con grande difficoltà e dopo tanti e tanti estenuanti appostamenti, un bel falcone da regalare al Re, per impetrare il condono e lo scioglimento dal giuramento, ripartì per Palermo ed al cospetto del magnanimo Sovrano, così disse:
– “Maistà Suvrana, ‘a bedda Rosa d’Alcamu s’arrimuddau nnu cori e nna pirsuna, mutivu ppi ccui nun mi si ‘mponi cchiù ‘a nicissità da partenza ppi lu Santu Sepulcru, unni macari mi scantu, e puru m’abbriognu di dichiararlu chiaru chiaru, ca i firuci saracini mi sbudeddunu ‘a panza ccu ‘n corpu di lanza all’armalisca.  Deh!, sciugghitimi, ginirusu, du giuramentu pritinziusu!”
– “Amabili picciottu di campagna, mentre t’arringraziu di cori ppi lu rialu du falcuni, nnu cuntempu, t’accumunicu cuntentu, ppi tua e… mia tranquillitati, ca lu Papa già sinni pintìu, ppi sò buntati e …malacrianza.  Tu nun poi capiri sta difficili e cumpricata custioni senza fini, e mancu t’interessa a lu to fini; vattinni, pirciò, a la casa e a la proxima mugghieri, e cchiù nun m’addumannari: tanti auguri, figghiu beddu di chista amata e cuntisa terra di Sicilia biniditta.”.
Ottenuta la miracolosa grazia e tornato ad Alcamo, Ciullo, felice e assai contento, ne propalò la notizia a tutti quanti.
E così si concluse, alfine e a lieto fine, il bel galante “Contrasto” d’amore:
Ciullo: “Femina d’esto secolo non amai tanto ancore, quanto t’amo teve, Rosa invidiata: ben credo che mi fosti distinata.”
E Rosa, di rimando e finalmente in campana: “Poi tanto trabagliàstiti, faccioti meo pregheri, che tu vada adomànnimi a mia mari e a mon peri. Se dare mi ti degnano, menami a lo mosteri e sposami davanti de la jente, e poi farò le tuo’ comannamente”.-
Nove mesi dopo il felice connubio, all’amorosa coppia nacque un pargolino, vispo, arguto seppur magrolino, che, per rendere grazie al Cielo, dai genitori ebbri di gioia, venne battezzato Cielo Dal Camo e che, cresciuto alla famosa Scuola di Poesia Siciliana di Federico II, saputa la simpatica storia del fidanzamento di sua “mari” e di suo “peri”, ne fece la stupenda poetica composizione che ben conosciamo, la quale, Autentica Perla dell’Arte,  per un sol pelo… non fece la “barba” a Padre Dante e al suo toscano-italiano.

Biografia
Gaetano B. G. Mustica, nato il 24 luglio 1940 a Catania, ivi residente in piazza V. Lanza n. 14 (tel. e fax n. 095-446678/ cell. 333-1366493, e-mail: posta@sirtanus.it),  avvocato fino …al secolo scorso – dal 1963 fino al 1999, essendosi limitato a “narrare” e pubblicare sulle “terze pagine” di giornali quotidiani e “letterarie” di riviste -, …ha concluso il Secondo Millennio come Scrittore a tempo pieno, esordendo, nel 2000, col volume “
Una diviso Due e altri racconti”, illustrato dal fratello pittore Nino Mustica ed edito dalla Hefti di Milano.
Da quella data fatidica, in questo inizio del Terzo Millennio, ha già dato alle stampe: con le Edizioni PR-Paleani di Cagli, “
Fiabesco – Fole per Tutte le Età e per Tutti i Gusti”, illustrato da Katia Mensà;  ancora con E. Paleani Editore di Cagli, “Il Giardino delle Rose Perdute – Ricordi d’Avantieri fino a Ieri”, illustrato dalle riproduzioni delle opere della madre pittrice Sara Spitaleri Mustica; per i tipi di A & B (Bonanno Ed.-Acireale-Roma), “Epos Siciliano – Miti e Pupi Rinverditi”; quest’ultima Casa Editrice, ha curato, altresì, la seconda edizione riveduta, corretta ed ampliata de “Il Giardino delle Rose Perdute”; ancora con la A & B, “Favolario”; “Le storie della Storia – da Adamo ed Eva a Claretta e Benito”, illustrate da Bianca Brancati Carlevani e, da ultimo, “Eroticaria”.
In attesa di editore: “
Il Diwanetto (L’Oriente visto dal tappeto volante a volo radente di SulTanus)”;
In bozza: “
Elogio del Vagabondaggio e altri Racconti Erratici” e in corso di stesura, “Tango Y Mango – Venti Racconti Stravaganti”.
Verseggia anche di tanto in tanto: alcune composizioni già pubblicate (1997) in “
Meeting di Poeti”, edito dal Centro Culturale Internazionale “III Millennio” di Corinaldo, altre in una futuribile raccolta dal probabile titolo: “Carmina Picena”.
Per il “Teatro di Puro Svago – SirTanus”  ha scritto: “
Hamletic Busillis (scherzo scespiriano)” e “Beotia (tragocomoedia)”.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *